Concorsi

Abbiamo indetto la 2° Edizione Concorso Internazionale di Poesia “Chimera d’Oriente” con il patrocinio dei Comuni di: Giffoni Valle Piana, Acerno, Bellizzi e Montecorvino Rovella.
Il Concorso si articolerà in quattro sezioni:

Sezione A – Poesie a tema libero in lingua italiana – adulti;
Sezione B – Poesie a tema libero in lingua italiana – giovani;
Sezione C – Poesia religiosa – adulti;
Sezione D – Poesia religiosa – giovani;
Sezione E – Poesia ad un passo dal cielo – adulti;
Sezione F – Poesia ad un passo dal cielo – giovani.

Quota di partecipazione – Per ogni due poesie iscritte al concorso nelle sezioni A, C e E si richiede un contributo di partecipazione di 10,00 Euro. Per le sezioni B, D e F la quota è di partecipazione è gratuita. Ogni concorrente può partecipare con un numero massimo di tre poesie. Tale contributo servirà a coprire parzialmente le spese organizzative. La quota di partecipazione dovrà essere versata sul CCP n. 001004418354, intestato a Archeogeo, 84096 Montecorvino Rovella (SA), indicando nella causale “II Concorso Internazionale di Poesia “Chimera d’Oriente”.Copie – I concorrenti debbono inviare 3 copie per ogni poesia, compresa la copia completa di nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico.
Requisiti – Sezione B, D e F – I partecipanti dovranno avere un’età compresa da 6 anni a 18 anni (al 15 maggio 2013).
Scadenza del bando – Le poesie dovranno essere spedite unitamente alla copia della ricevuta di versamento, non oltre il 15 maggio 2013 (fa fede il timbro postale) da inviare a:
All’Attenzione del Presidente Archegeo – Gennaro Procida , vicolo Tebe, 9 – 84096 Montecorvino Rovella (SA).
Premi– La Giuria, il cui giudizio è insindacabile ed inappellabile, premierà i primi cinque classificati per ogni sezione, più altri premi speciali delle sezioni A, B, C, D, E, F. Tutte le poesie potranno essere pubblicate su “Il Saggio”, rivista di cultura, organo del Centro Culturale Studi Storici. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Nota – Ogni opera dovrà essere frutto esclusivo del proprio ingegno. E’ vietata la partecipazione al Concorso dei componenti del direttivo dell’Associazione Archeogeo e loro parenti di primo grado.
Contatti – Per qualsiasi richiesta o altre esigenze non esitate a contattare la mail archeogeo2012@gmail.com oppure il numero di telefono 338.14.53.401
Il Presidente di Archeogeo
Gennaro Procida
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...